
La DDclinic Researh institute studia modelli d'invecchiamento e resilienza di Fenotipi positivi (longevi e centenari), che vivono in aree caratterizzate da rilevante impatto antropico (Blue Man in Red Zone - Terra dei Fuochi - Polo Petrolchimico Siracusano).
Dalle nostre ricerche è emersa come
decisiva la correlazione tra autofagia, rigenerazione cellulare e inquinamento
ambientale da metalli tossici: la capacità di risposta cellulare atta a
neutralizzare l'impatto biologico dei metalli pesanti è infatti uno dei meccanismi
biologici ben rappresentati nei longevi (biologia positiva).